Affitti brevi: Nuovo obbligo relativo alla sicurezza degli impianti

Il nuovo decreto sicurezza affitti brevi, entrato in vigore nel 2024, introduce l’obbligo del Codice Identificativo Nazionale (CIN) e di specifici dispositivi di sicurezza per gli immobili affittati per brevi periodi. Questo decreto mira a regolamentare e garantire standard di sicurezza per le locazioni turistiche.

Codice Identificativo Nazionale (CIN): A partire dal 1° gennaio 2025, è obbligatorio ottenere il CIN tramite la Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR) e pubblicarlo negli annunci e sui portali di prenotazione.

Dispositivi di sicurezza: Le unità immobiliari devono essere dotate di rilevatori di monossido di carbonio e di gas combustibili, oltre a estintori accessibili e visibili, come stabilito dal decreto ministeriale del 6 giugno 2024.

Requisiti di sicurezza: Le unità immobiliari devono rispettare le normative di sicurezza degli impianti, sia a livello statale che regionale, con particolare attenzione alla presenza di rilevatori di gas e alla corretta installazione degli estintori.